Benvenuti a visitare Loto!
Posizione corrente:prima pagina >> salutare

Perché le ulcere allo stomaco fanno male dopo i pasti

2025-09-29 15:36:42 salutare

Perché le ulcere allo stomaco fanno male dopo i pasti

L'ulcera gastrica è un disturbo digestivo comune e uno dei suoi sintomi principali è il dolore postprandiale. Questo dolore di solito si verifica entro 30 minuti a 2 ore dopo aver mangiato, influenzando seriamente la qualità della vita del paziente. Questo articolo analizzerà le cause del dolore postprandiale dell'ulcera gastrica dagli aspetti della patogenesi, dei sintomi, dei metodi di diagnosi e dei suggerimenti di trattamento dell'ulcera gastrica in dettaglio.

1. La patogenesi dell'ulcera gastrica

Perché le ulcere allo stomaco fanno male dopo i pasti

Il verificarsi di ulcera gastrica è correlata a una varietà di fattori, tra cui l'eccessiva secrezione di acido gastrico, una funzione di barriera della mucosa gastrica alterata e l'infezione da Helicobacter pylori. Quello che segue è un breve riassunto della patogenesi dell'ulcera gastrica:

fattoreMeccanismo d'azione
Eccessiva secrezione di acido gastricoL'acido gastrico corrode direttamente la mucosa gastrica, causando forma di ulcere
Funzione di barriera della mucosa gastrica alterataLa capacità di difesa della mucosa è ridotta e non può resistere all'erosione dell'acido gastrico
Infezione da Helicobacter pyloriI batteri distruggono la mucosa gastrica, causando infiammazione e ulcere
Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)Inibire la sintesi della prostaglandina e indebolire la protezione della mucosa

2. Perché l'ulcera gastrica fa male dopo i pasti?

Il dolore postprandiale è uno dei sintomi tipici dell'ulcera gastrica e il suo meccanismo è principalmente correlato ai seguenti fattori:

1.Aumentata secrezione di acido gastrico: Dopo aver mangiato, la quantità di secrezione di acido gastrico aumenta in modo significativo, in particolare gli alimenti ricchi di proteine ​​o ricchi di grassi stimolerà la secrezione di acido gastrico. L'acido gastrico agisce direttamente sulla superficie dell'ulcera, stimolando le terminazioni nervose e causando dolore.

2.Superficie dell'ulcera di sfregamento del cibo: Dopo aver mangiato, il cibo può strofinare contro la superficie dell'ulcera durante la peristalsi intragastrica, aggravare il danno locale e causare dolore.

3.Cambiamenti nella pressione dello stomaco: L'aumento della pressione nello stomaco dopo i pasti può causare irritazione meccanica alla superficie dell'ulcera e causare dolore.

4.Svuotamento gastrico ritardato: Alcuni pazienti con ulcere gastrici sono accompagnati da disturbi di svuotamento gastrico e il cibo rimane nello stomaco per un tempo più lungo, che stimola continuamente la superficie dell'ulcera.

3. Altri sintomi dell'ulcera gastrica

Oltre al dolore postprandiale, le ulcere gastriche possono anche essere accompagnate dai seguenti sintomi:

sintomoTasso di incidenzaCaratteristiche
Dolore addominale superiore80%-90%Per lo più bruciano o dolore opaco, che peggiora dopo i pasti
Reflusso acido60%-70%Reflusso del contenuto dello stomaco all'esofago
Eruttatura50%-60%Frequenti singhiozzi
Nausea e vomito30%-40%Nei casi gravi, il sangue può essere vomitato
Perdita di appetito40%-50%Paura di mangiare a causa del dolore

4. Diagnosi di ulcera gastrica

La conferma dell'ulcera gastrica richiede la combinazione di sintomi clinici e esami ausiliari. I seguenti sono metodi diagnostici comunemente usati:

1.Gastroscopia: È il gold standard per la diagnosi di ulcere gastriche. Può osservare direttamente le dimensioni, la forma e la posizione dell'ulcera e è possibile eseguire una biopsia.

2.Rilevamento di Helicobacter pylori: Compresi il test del respiro dell'urea, il rilevamento dell'antigene fecale e l'esame istologico, ecc.

3.Esame del pasto a raggi X: Adatto ai pazienti che non possono tollerare la gastroscopia, può mostrare ombre di nicchia di ulcera.

4.Ispezione di laboratorio: Inclusi sangue di routine, esami del sangue occulti delle feci, ecc., Per valutare la presenza o l'assenza di anemia e sanguinamento.

5. Suggerimenti per il trattamento delle ulcere gastriche

Il trattamento dell'ulcera gastrica richiede un approccio a più fronti, principalmente includendo i seguenti aspetti:

Misure di trattamentoMetodi specificiCose da notare
Trattamento farmacologicoInibitore della pompa protonica, antagonista del recettore H2, agente protettivo della mucosa gastrica, antibiotici (Helicobacter pylori positivo)Prendi i farmaci secondo le istruzioni del medico e completa l'intero trattamento
Regolazione dieteticaMangia meno e mangia di più, evita cibi irritanti, smetti di fumare e limita l'alcolMasticare lentamente per evitare di riempire troppo
Cambiamenti nello stile di vitaLavoro regolare e riposo per ridurre lo stress ed evitare i FANSRimani felice
Trattamento chirurgicoAdatto a complicanze (perforazione, sanguinamento, ostruzione) o ulcere refrattariAfferrare rigorosamente le indicazioni chirurgiche

6. Suggerimenti giornalieri per prevenire le ulcere gastriche

1. Mantenere le regole dietetiche ed evitare il consumo eccessivo.

2. Ridurre l'assunzione di cibi irritanti come piccante, grasso e overacido.

3. Smettere di fumare e limitare l'alcol e ridurre l'irritazione alla mucosa gastrica.

4. Utilizzare i farmaci FANS ragionevolmente e, se necessario, combinarsi con agenti protettivi della mucosa gastrica sotto la guida di un medico.

5. Gestisci pressione e mantieni un buon atteggiamento.

6. Esami fisici regolari, in particolare quelli con una storia familiare di problemi di stomaco.

Conclusione

Il dolore postprandiale nell'ulcera gastrica è un complesso processo patofisiologico, che è principalmente correlato a fattori come la secrezione di acido gastrico, la stimolazione alimentare e i cambiamenti nella motilità gastrica. Attraverso il trattamento standardizzato e gli aggiustamenti dello stile di vita, la maggior parte dei pazienti con ulcere gastriche può ottenere una buona prognosi. Se si verificano spesso sintomi come il dolore addominale superiore postprandiale, si raccomanda di cercare cure mediche in tempo per evitare di ritardare la diagnosi e il trattamento.

Articolo successivo
  • Perché le ulcere allo stomaco fanno male dopo i pastiL'ulcera gastrica è un disturbo digestivo comune e uno dei suoi sintomi principali è il dolore postprandiale. Questo dolore di solito si verifica entro 30 minuti a 2 ore dopo aver mangiato, influenzando seriamente la qualità della vita del paziente. Questo articolo analizzerà le cause del dolore postprandiale dell'ulcera gastrica dagli aspetti della patogenesi
    2025-09-29 salutare
Articoli consigliati
Leggere le classifiche
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione