Qual è la popolazione del Tibet? Analisi dei dati più recenti e dei temi caldi del 2024
Essendo un’importante regione di confine della Cina, i dati sulla popolazione e le dinamiche di sviluppo della Regione Autonoma del Tibet hanno sempre attirato molta attenzione. Combinando argomenti caldi su Internet negli ultimi 10 giorni, questo articolo utilizzerà dati strutturati per presentarti la situazione più recente della popolazione del Tibet dal punto di vista della struttura della popolazione, delle tendenze di crescita e della distribuzione regionale.
1. Popolazione totale e cambiamenti storici del Tibet

Secondo il settimo censimento nazionale (2020) e gli ultimi dati dell’Ufficio statistico della regione autonoma del Tibet, la popolazione permanente del Tibet mostra un trend di crescita costante. Quello che segue è un confronto dei dati chiave:
| Anno | Popolazione permanente (10.000 persone) | tasso di crescita |
|---|---|---|
| 2010 | 300,22 | - |
| 2020 | 364.81 | 21,5% |
| 2023 (stima) | Circa 375,0 | 2,8% |
2. Caratteristiche della struttura della popolazione
La popolazione del Tibet è prevalentemente tibetana e convivono numerosi gruppi etnici. Di seguito sono riportati i dati sulla composizione etnica del censimento del 2020:
| nazione | Proporzione | Numero di persone (10.000) |
|---|---|---|
| tibetano | 86,0% | 313,7 |
| Nazionalità Han | 12,2% | 44.5 |
| altri gruppi etnici | 1,8% | 6.6 |
3. Distribuzione regionale della popolazione
La popolazione del Tibet è distribuita in modo non uniforme, concentrata principalmente in città come Lhasa e Shigatse. Di seguito sono riportati i dati sulla popolazione delle principali città a livello di prefettura:
| zona | Popolazione (10.000 persone) | Proporzione |
|---|---|---|
| Città di Lhasa | 86,79 | 23,8% |
| Città di Shigatse | 79,82 | 21,9% |
| Città di Qamdo | 76.04 | 20,8% |
| Città di Nagqu | 50.48 | 13,8% |
4. Rilevanza dei temi caldi recenti
1.Il boom del turismo guida la migrazione della popolazione: La stagione turistica estiva del Tibet si sta avvicinando e la popolazione fluttuante a breve termine è aumentata in modo significativo. Il traffico giornaliero dell'aeroporto di Lhasa ha superato i 15.000 passeggeri.
2.Rivitalizzazione rurale e ritorno della popolazione: Con il sostegno politico, la tendenza al deflusso della popolazione dalle aree agricole e pastorali è rallentata e circa 12.000 nuove persone torneranno a casa per avviare un’impresa nel 2023.
3.Reinsediamento in alta quota: Un progetto pilota di reinsediamento ecologico nell'area di Ngari prevede di ricollocare più di 5.000 persone in aree a bassa quota, il che ha suscitato preoccupazione sociale.
5. Tendenze future dello sviluppo della popolazione
Secondo il “Piano di sviluppo della popolazione della regione autonoma del Tibet (2021-2035)”, si prevede che la popolazione permanente raggiungerà circa 4,5 milioni nel 2035 e il tasso di urbanizzazione supererà il 50%. Il miglioramento delle condizioni mediche e l’ottimizzazione delle politiche sulla fertilità sono i principali fattori trainanti.
In sintesi, la popolazione totale del Tibet continua a crescere e la sua struttura mostra le caratteristiche di "più giovane, multietnica e altamente mobile", strettamente legate allo sviluppo economico e sociale. In futuro, dovremo concentrarci sullo sviluppo regionale equilibrato e sulla sicurezza dei mezzi di sussistenza delle persone.
(Nota: i dati contenuti in questo articolo provengono dall’Ufficio nazionale di statistica, dalla Gazzetta del governo della regione autonoma del Tibet e da resoconti di media autorevoli. Alcuni dati del 2023 sono stime.)
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli